Per costruire il blog ho utilizzato una piattaforma gratuita offerta da Google che si chiama Blogger che si distingue per la sua semplicità di utilizzo.
Per prima cosa ho aperto un account Google/gmail poi ho iniziato la creazione dandole un titolo ed una veste grafica, in seguito ho cominciato ad inserire le pagine e gli articoli.
Non ho trovato difficoltà perché Blogger è completamente in italiano e molto intuitivo per chi come me ha già un po' di dimestichezza con il pc.
Ho scelto di utilizzare questo tipo di presentazione degli argomenti disciplinari per vari motivi:
- è semplice
- è moderno
- è carino
- è utile
- è on-line
- è multimediale
Il blog è diviso in due parti: le pagine ed il diario. Le pagine si trovano nella barra del menu e sono divise secondo l'argomento trattato.
Ho utilizzato il diario solo per presentare il blog